Ti capita mai di aver voglia di mangiare qualcosa di gustoso e genuino, come i piatti che ti preparava la nonna la domenica, ma non hai la benché minima voglia di metterti a spadellare in cucina?
In questi casi conoscere un posticino dove poter gustare un buon piatto di orzo e fagioli o un buon frico, piatto tipico friulano, è un jolly che può svoltarti una giornata, senza troppe pretese se non quella di poter soddisfare la voglia di qualcosa di buono. Un locale così c’è e si chiama “Ai Cacciatori“.
La Trattoria Ai Cacciatori è geolocalizzata in Via Pradamano, 28, Remanzacco, alle porte di Udine sud.
Appena entri un profumo di frico ti avvolge e come una sorta di “aromaterapia” ti senti subito felice come un bambino che sta per ricevere una bella fetta di torta al cioccolato.
Il locale è ampio e rustico e quando entri hai la sensazione di entrare in un ambiente familiare. Subito colpisce il bel Fogolar Furlan presente in mezzo alla stanza, che testimonia la friulanitá del posto.
Ordiniamo subito un antipasto di affettati e una vellutata di asparagi, ma abbiamo la mente e il palato già orientati al frico, perché il profumo che giunge dalla cucina è decisamente invitante, quasi come un richiamo delle sirene per Ulisse.
Ed eccolo! Il frico ordinato da Kris arriva quasi come un piatto presidenziale. È un frico gonfio fatto solo con formaggio, diverso dal classico frico con le patate o le cipolle, e il profumo è celestiale. Bisogno mangiarlo senza indugio perché deve essere gustato ancora caldo. Io ordino una frittata alle erbe ma quando arriva più che una frittata sembra un ciambellone meraviglioso. Amo le uova e questa frittata è un tripudio di uova: sono soddisfatta.
Accompagniamo questi piatti con un vinello onesto e sincero, a consumo. Cosa vuol dire? Che ti portano la bottiglia ma paghi solo quello che consumi. Bisogna stare attenti, però, perché il rischio di bere l’intera la bottiglia è elevato 😉

Per concludere ordiniamo i dolci: torta di mele e torta al cioccolato. Piuttosto classici si riconosce che sono fatti in casa.
Ti è piaciuto l’articolo? Lasciaci un tuo commento in fondo alla pagina.
Se vai al locale fai sapere al gestore che hai letto la nostra food experience.
clibi
Che capolavoro la cucina friulana!!!