Se ti dico Cube Roll tu a cosa pensi?
Prosegue la nostra ricerca di carne “fatta bene”.
Questa settimana abbiamo trovato un locale competente in materia: il Cafè Buffet.
Dove si trova? Dacci un attimo e ti diciamo tutto, non avere fretta 😁.
Il Cafè Buffet è geolocalizzato in via Cussignacco, 51 una delle vie che portano in centro a Udine, una via che molti udinesi conoscono per la tradizionale Festa delle Castagne.
Come lo abbiamo individuato?
Questa volta è stato semplice: Cristian lavora lì vicino e, passandoci davanti, gli è capitato di sentire spesso profumo di carne.
Il Cafè Buffet è specializzato in Cube Roll.
Ora, gli intenditori sanno perfettamente cos’è, ma per chi non lo sapesse (come me, ad esempio, prima di cenare lì) diciamo che è un taglio di carne ricavato dal costato del bovino, più precisamente dalla sesta alla decima vertebra e corrisponde alla nostra costata senza osso. Ha una buona marezzatura ed è perfetto per ottenere delle ottime bistecche (fonte bbq4all).
Il Cafè Buffet propone Cube Roll di carne proveniente da varie zone del mondo (tra cui Argentina, Uruguay, Australia, Irlanda, USA,…) cotto con barbecue americano e servito su una pietra ollare per mantenere la temperatura.
Insomma tanta, tanta roba per il palato. Astenersi amanti del tofu.
Ti portiamo con estremo piacere, nel tour virtuale di questo ristorantino, dove lo Chef è veramente un virtuoso della materia.
Ci spiega che, il menù propone due tipologie di allevamenti dei manzi: il Grass-Fed, che sono manzi allevati a pascolo e il Grain-Fed, che a differenza dei precedenti oltre ad essere allevati a pascolo vengono ingrassati a cereali. Questo ha come risultato che la prima è tenera, succosa e dal sapore deciso, mentre la seconda è burrosa, succosa e dal sapore dolce.
Decidiamo, questa volta, di saltare gli antipasti e di puntare dritto al punto o meglio al Cube Roll, il resto non ci deve distrarre 😉.
Grass o Grain? Prima di questa spiegazione ignoravamo questa distinzione: noi non siamo degli esperti, ma ci piace molto la buona carne e siamo degli appassionati.
E ora che scegliamo?
Quale parte del mondo vogliamo gustare?
Il proprietario ci chiede se vogliamo un aiuto nella scelta (assolutamente sì, l’aiuto da casa è sempre ben accetto nei momenti di difficoltà 😁, e poichè è la prima volta che ci rechiamo nel suo locale, ci suggerisce di provare il Cube Roll Argentino, allevato Grass-Fed, e quello Uruguayano, allevato Grain-Fed.
Noi ci fidiamo e accettiamo il suo suggerimento, del resto è lui l’esperto.
Ti anticipiamo solo che… abbiamo vinto!
Come accompagnamento ci serve delle gustose verdure grigliate e una bella e abbondante porzione di patate al forno: we love patate al forno.
Con la carne, per noi, non può mancare la degustazione di un buon calice di vino rosso. Questa volta optiamo per un Nero d’Avola della cantina Tasca, che si rivela un ottimo compagno della carne.
E sì, tranquillo abbiamo preso anche una bottiglia d’acqua 😁.
I Cube Roll arrivano sul tavolo e forchetta e coltello…pronti, attenti…via!
Cos’è questo silenzio? Siamo noi che gustiamo rapiti dall’ estasi del gusto il Cube Roll. Si parte dal taglio di destra che è il cube roll uruguayano per passare al cube roll di sinistra di origine argentina, per totale di circa un kilogrammo di grande soddisfazione.
Lasciamo spazio alle immagini.
Eccole


La carne è tenerissima, quasi non serve usare il coltello.
Le verdure grigliate di contorno e il vino chiudono un cerchio perfetto di sapori.
E lo vedi che abbiamo vinto? Cosa? Una fantastica cena: ottimo consiglio, grazie Chef.
E per concludere?
Prendiamo un dolcetto (e non è uno scherzetto). Questa sera ci sta tutto: una Millefoglie ai frutti rossi, molto buona.
La cena si chiude con due amari del Capo, che ci vengono gentilmente offerti dalla casa.

Quanto abbiamo speso al Cafè Buffet? Il conto è stato di euro 88,70.
Ci vediamo al prossimo Cube roll 😉.
Ti è piaciuto l’articolo? Lasciaci un tuo commento in fondo alla pagina.
Se vai al locale fai sapere al gestore che hai letto la nostra food experience.
Cristina
Articolo che fa venire l’acquolina in bocca… Domanda… Il conto… Era per uno o due pedone?
Il Conto per Favore
Ciao, grazie ci fa piacere che il nostro articolo ti abbia fatto venire l’acquolina.
Il conto era per una cena di due persone.
Continua a seguirci.
Kris e Erika