Siamo sempre alla ricerca di buone pizzerie e di recente abbiamo provato Il Giardino 1886.

Se dico pizza a cosa pensi?

Quando penso alla pizza, io penso a: tempo libero, amici,desiderio di relax, ambiente familiare, profumi, festa, gioia insomma.
Amo la pizza. Il mio è un amore vero del tipo sì, lo voglio tutti i giorni della mia vita.

È tuttavia un vorrei ma non posso cibarmi sempre di te. Sì, perché, purtroppo, la linea griderebbe vendetta.

Perciò quando me la concedo, sono, anzi, siamo esigenti. Deve rispettare alcuni requisiti che sono: deve essere grande, farcita, sottile al punto giusto, non bruciata ai bordi. Sembra facile ma secondo me non lo è.
Fare una buona pizza è un po come fare un buon caffè macchiato: sembra facile ma non lo è.

E se sei un cultore del caffè capisci quel che intendo.
Si tratta di un ristorante-pizzeria che si trova a Gagliano di Cividale, a pochi km da Udine.

Il Giardino 1886 è geolocalizzato in Via Doria, 1, Cividale del Friuli.

Questa volta andiamo lì con l’idea di provare la pizza. La scelta è davvero molto ampia. Ci sono pizze tradizionali e pizze gourmet con prodotti a km 0, a cui vengono abbinate le birre speciali, presentate con le loro caratteristiche.

Dopo un po’ di indecisione nello scegliere, dovuto al numero di pizze molto interessanti, ci orientiamo su una pizza alle verdure e una amatriciana. Allietiamo il tempo dell’attesa sorseggiando una birra bianca Hoegaarden servita fredda in un bel bicchiere grande e una bionda piccola.

Hoengaarden
Hoengaarden

Mentre attendiamo vediamo dei bei lunghi taglieri passare verso gli altri tavoli; si tratta del tagliere degustazione: un tagliere lungo un metro con fette di pizza tipo al trancio farcite con più gusti, e accompagnate da una bella ciotola di patatine fritte.

Una tentazione da paura, ma che in due è un po’ difficile da gestire; quindi ci ripromettiamo di provarlo la prossima volta in compagnia. Gli spazi, infatti, sono ampi ed è il posto ideale per le combriccole di amici.
Arrivano le nostre pizze e sono davvero una gioia per gli occhi.

Una gioia che, non appena gli diamo il primo morso, si trasforma anche in bontà per il palato.

La pasta è perfetta, croccante al punto giusto e anche la farcitura è molto buona. La mia pizza alle verdure è condita con abbondanti zucchine, radicchio di Treviso, peperoni gialli e rossi, melanzane e asparagi bianchi.

Verdure
Verdure

Non posso fare a meno di guardare la pizza di Kris guarnita con pomodorini, pancetta e pecorino romano.

Amatriciana
Amatriciana

Sono troppo curiosa di assaggiarla e supplico un pezzetto per provare e la baratto con un pezzetto della mia: ammetto anche la pizza amatriciana è ottima, non dietetica ma deliziosa.
Ma una volta ogni tanto è concesso uno strappo.
Anche Kris approva.

Chiudiamo in modo classico: con un sorbetto e il caffè.

Ci ripromettiamo, la prossima volta, di assaggiare il tagliere degustazione. Inizio ad organizzare 😉

Quanto abbiamo speso il Giardino 1886? Comprensivo di birra, sorbetto e caffè, il conto è stato di 32,00 euro.

Ti è piaciuto l’articolo? Lasciaci un tuo commento in fondo alla pagina.

Se vai al locale fai sapere al gestore che hai letto la nostra food experience.

Se vuoi essere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter.
Ritorno a casa