Il Melo Innamorato è geolocalizzato in Frazione Clastra, 1, 33040 San Leonardo.
Cucina tradizionale di stagione con influenze moderne.
Il locale, posizionato sulle bellissime colline cividalesi, prende il nome da due alberi di melo intrecciati fra di loro a formare un’unica pianta.
Il locale è aperto solo nei fine settimana ed è preferibile prenotare per evitare di arrivare al ristorante e non trovare posto.
Un consiglio, prima di raccontarvi la nostra esperienza, se avete fretta o poca voglia di godervi la calma di questo luogo, questo Agriturismo non fa per voi. Se invece volete gustare del cibo genuino, cucinato con passione e attenzione, godendovi la calma e l’atmosfera di un paesino di collina allora ve lo consigliamo caldamente.
Noi in questo agriturismo ci siamo tornati più volte e siamo sempre rimasti molto soddisfatti.
Materia prima di qualità e a km 0
Stagionalità delle materie prime
Porzioni giuste
Locale accogliente
Servizio non velocissimo ma sempre molto cortese
Il conto giusto
È adatto sia ad occasioni romantiche che di gruppo
Non si può pagare col bancomat
Ma bando alle ciance! Ecco quello che abbiamo preso per deliziarci il palato.
Prima di ordinare ci è stato proposto un’aperitivo di benvenuto, che abbiamo preso volentieri a base di sambuco in versione alcolica e analcolica.
Come antipasto abbiamo provato uno Sformatino di broccoli con salsa Montasio e speck croccante.

Lo sformatino era leggero e il formaggio faceva risaltare i broccoli; lo speck croccante aggiungeva una marcia in più al piatto.
Come primi io ho preso degli Spätzle alla canapa con verza e formaggio Asino, Ery ha scelto un Farrotto all’ortolana invernale.


Entrambi i piatti oltre ad essere buonissimi, si presentavano esteticamente molto bene.
Passando ai secondi, io ho preso un Frico con patate e Montasio, Ery lo Stinco di maiale al forno.


Entrambi i piatti, come contorno, avevano della polenta fatta in casa, ma noi abbiamo preso in aggiunta anche delle patate al forno.
Ti abbiamo fatto venire un po’ di fame? E non è finita qui, perchè abbiamo preso anche il dolce: una Millefoglie ai frutti rossi.

Dopo le foto dei piatti ti diciamo quanto abbiamo speso in tutto, comprensivo di acqua, vino e caffè.
Digestivo offerto e, caratteristica del locale, a fine pasto, insieme al caffè rigorosamente fatto con la moka, ti viene offerta una ciotolina con dei semi di finocchio per aiutare la digestione.
Siamo giunti alla fine, ovvero al momento de’…Il Conto per Favore!
Quanto abbiamo speso al Melo Innamorato? Comprensivo di tutto il conto è stato di 60,00 euro: meritatissimi!
Ti è piaciuto l’articolo? Lasciaci un tuo commento in fondo alla pagina.
Se vai al locale fai sapere al gestore che hai letto la nostra food experience.
ricettedacoinquiline
E che meraviglia!
ilcontop
Grazie