Bontà e cortesia come a casa.

L’Agriturismo Merlino è geolocalizzato in Via Carducci Giosuè, 47, Nimis.

In questo locale si possono provare piatti tradizionali friulani, stagionali e specialità di carne. Entriamo per scoprire cosa ci attende.

L’arredamento è rustico, con un tocco di cura ed eleganza. Ci piace subito molto il calore che l’ambiente ci trasmette.

Veniamo accompagnati al nostro tavolo posto vicino ad un bellissimo Fogolâr acceso (tipico focolare domestico friulano), che ci dà ancora più senso di calore, di compagnia e di familiarità.

Ecco giungere la cameriera del Merlino con in mano un block notes, da cui ci legge i piatti del giorno. Inizia ad elencarci i primi, che scegliamo subito per non dimenticarceli (questa della mancanza di un menù da leggere ci spiazza sempre, sembra uno di quei test “tieni a mente più parole possibili” e puntualmente noi ci ricordiamo solo la prima e l’ultima.

Decidiamo di provare: gnocchi con gorgonzola, noci e uva ramandolo e gnocchi di patate viola con burro, salvia e ricotta.

Gnocchi gorgonzola
Gnocchi gorgonzola
Gnocchi patate viola
Gnocchi patate viola

Gli gnocchi sono buonissimi, se ce ne fossero stati di più non sarebbero sicuramente avanzati. Anzi, devo frenare la mia dolce metà che vorrebbe chiedere il bis.

Scelti i primi passiamo ai secondi e ai contorni.

Io vado con un secondo di carne e provo la tagliata a cottura media; invece la mia dolce metà opta per un tortino di zucca con gorgonzola e speck. Come contorno prendiamo dei fagioli all’uccelletto.
Tutte le nostre scelte si rivelano azzeccatissime.

Tagliata
Tagliata
Tortino
Tortino
Fagioli
Fagioli

Anche i secondi sono decisamente eccellenti. Il tortino è delizioso, molto delicato, morbido e leggero.
La tagliata è spettacolare: un pezzo di carne di 350 gr. circa di pura scioglievolezza e i miei occhi si illuminano d’immenso quando la vedo arrivare. Le rendo giustizia e subito ordino un’altro calice dell’ottimo Pignolo della casa per accompagnarla. Il coltello incide la carne senza nessuno sforzo: è una bontà per il palato e in men che non si dica è finita.

Per finire prendiamo due caffè e due dolci: uno strudel e una torta di mele; la proprietaria molto gentilmente ci offre i digestivi.

Strudel
Strudel
Torta di mele
Torta di mele

Sazi e soddisfatti scambiamo due chiacchiere con la “padrona di casa” che ci racconta i prossimi eventi che hanno in programma e ci invita a seguire la loro pagina Facebook per rimanere aggiornati.

Quanto abbiamo speso da Merlino? Comprensivo di vino, acqua, dolci e digestivi gentilmente offerti, il conto è stato di 50,00 euro, più che meritati.

Ti è piaciuto l’articolo? Lasciaci un tuo commento in fondo alla pagina.

Se vai al locale fai sapere al gestore che hai letto la nostra food experience.

Se vuoi essere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter.
Ritorno a casa.