Questa settimana lasciamo, per un momento, la città per un’incursione in terra straniera, negli USA per l’esattezza.

Ok, non ci andiamo proprio fisicamente, ma grazie al cibo e all’atmosfera del locale in cui ci troviamo è come essere li.

È un viaggio attraverso il cibo, con il gusto e con la fantasia.
Atterriamo al Mr. Smoky Drink & Grill geolocalizzato in Via Spilimbergo 184/a, Fagagna, un comune molto bello che dista una ventina di km da Udine.

Are you ready? Well, let’s go! Take your hunger and…allaccia il tovagliolo 😉

Al Mr. Smoky ci accoglie una bella atmosfera, per dirla all’ammericana, easy, in un ambiente ampio e ben organizzato. È un mix equilibrato tra urban style e legno.

Alle pareti poster di birra e immagini vintage, si respira aria di America.
Su ogni tavolo, apparecchiato con tovagliette americane di carta e posate confezionate, c’è un tablet per le ordinazioni. Si ordina tutto dal tablet con un sistema efficace e celere.

Puoi fare le varianti che preferisci sugli ingredienti e persino scegliere la misura dei tuoi panini (N, XL o XXL).

Il cameriere ci spiega bene come funziona e noi con calma inviamo il nostro ordine delle bibite; facciamo appena in tempo a ordinare il bere dal nostro tablet che in poco tempo una bella, fresca Brooklyn East Ipa americana e una bottiglia di acqua (lo ammetto sono stata io, Vostro Onore a ordinare l’acqua 😞) si materializzano davanti a noi.

È fighissimo. È come se tu esprimessi un desiderio e quello si realizzasse.
Presa dall’entusiasmo rischio di ordinare l’intera cucina, 😀 ma per fortuna Kris prende in mano la situazione e gestisce l’ordine alla grande.

Onion rings? Prese!

Pulled pork? Preso!

Hamburger Great Barbecue? Preso!

Controlla, conferma e invio.

È facile e divertente.

Le Onion rings le prendiamo come antipasto. Gli anelli di cipolla sono qualcosa di godurioso: caldi, grandi, croccanti, dal gusto dolciastro che si sprigiona dalla cottura della cipolla a contatto con la pastella. Una tira l’altra.

Onion rings
Onion rings

Lo sapevi che le onion rings sono un’antica ricetta risalente al 1802? Io non lo sapevo. Compare per la prima volta nel libro di Mr. John Mollard dal titolo “ The Art of Cookery Made easy and refined”. E se sono arrivate fino ai giorni nostri ci sarà un perchè. 😀

Arriva il mio Pulled pork

Un bel piatto abbondante di spalla di maiale, sfilacciata contornata da patatine fritte rustiche.

Pulled pork
Pulled pork

Il pulled pork è cucinato con una tecnica che, a mio avviso, rasenta l’arte: l’arte delle spezie, fatto di un mix saporito, e l’arte della pazienza. Si cucina al barbecue per un tempo molto lungo, e la preparazione può richiedere anche dei giorni. Ecco perchè lo ordino ogni volta che lo trovo in un menù: è delizioso e a casa di sicuro non lo prepariamo.

Il pulled di Mr. Smoky è speziato, gustoso, morbido, succoso e abbondante: un piatto che da grandi soddisfazioni.

Lo hai mai provato?

Il Great Barbecue di Kris è un panino che oltre al classico hambuger di carne e al bacon è arricchito da pulled pork, salsa jack, cipolla caramellata, cheddar e insalata. Come contorno delle patate fritte rustiche.

Te capì, che buon gustaio? In più, visto che si può scegliere la misura dei panini tra Normale, XL e XXL, sceglie il formato XL. Per stasera ha deciso di contenersi. 😀)

Come arriva, lo addenta in un tempo di zerodue secondi.
Questa volta è stato impossibile cercare di assaggiarlo.
E come dargli torto?

“Kris, tra un morso e l’altro, puoi dirci qualcosa del tuo panino?”

Great Barbecue
Great Barbecue

“Certo, volentieri. Finisco il boccone e ti dico.

Ero molto indeciso sulla scelta, mi ispiravano praticamente tutti. Alla fine ho scelto questo perchè racchiude in sé tutto quello che avevo voglia di provare.

Che dire: tutti gli ingredienti si sposano benissimo tra loro; dalla croccantezza del bacon alla cremosità del ceddar sopra l’hamburger cotto a puntino, a cui si aggiunge la nota speziata del pulled e la dolcezza della cipolla. Il tutto è rinfrescato dalla foglia di insalata che pulisce il palato.
Devo dire che sono soddisfatto della mia scelta.”

Ecco, e io non l’ho potuto assaggiare. Vorrà dire che mi conforto con il dolce.
Cheese cake o torta di mele? Opto per la Apple pie che è un dolce che mi fa stare bene; mi fa pensare agli abbracci della mamma o alle risate tra amici: momenti semplici, di felicità profonda.

Inviamo l’ordine del dessert e poi scopriamo che sul tablet ci sono anche dei giochi: che forte!

Può essere un utile escamotage per i genitori che vogliono avere 5 minuti di tregua per mangiare il loro panino.

Noi iniziamo una disfida a tria all’ultimo sangue 😉 sembriamo due bambini senza ritegno.

Per fortuna ci salva l’arrivo della apple pie: le mele calde, le scagliette di mandorle croccanti e il profumo di cannella sono un armonia di sapori, un istante di dolce e confortante bontà, che rende più buoni anche noi 😀 (per la cronaca, ho vinto io).

Apple pie
Apple pie

Davvero una bella serata. Abbiamo mangiato bene e ci siamo divertiti molto.

Quanto abbiamo speso da Mr Smoky? Compreso un’ulteriore birra il conto è stato di 46,50 euro.

Molto meno di un biglietto aereo 😉 per vivere un’esperienza american mood.

Ti è piaciuto l’articolo? Lasciaci un tuo commento in fondo alla pagina.

Se vai al locale fai sapere al gestore che hai letto la nostra food experience.

Se vuoi essere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter.
Ritorno a casa.