Vicenza atto secondo: osteria Monelli
Il Conto colpisce ancora.
Come seconda avventura a Vicenza vi raccontiamo la nostra esperienza all’ osteria Monelli.
Siamo stati attirati dal nome e dall’originalità delle padelle appese all’esterno e siamo entrati.

L’osteria Monelli si trova a pochi passi dal centro storico; ci siamo capitati per caso mentre eravamo alla ricerca di un posto dove pranzare.
La prima impressione è molto positiva, trasmette una piacevolessima energia: si presenta davanti un grande bancone rustico e siamo subito accolti gentilmente dalla cameriera che, in un batter d’occhio, ci sistema in un tavolino da due. Il locale non è grande ma possiede un suo fascino. La cucina è a vista e l’unica cosa che ci frena dall’entrare in cucina a ‘spiare i segreti dello chef’ è che siamo affamati e ci tuffiamo subito sul menù. Ery sfoglia avidamente il menu e subito sa cosa vuole! Da amante del baccalà, e in ricordo del nostro viaggio in Portogallo, vuole un antipasto di baccalà e come secondo baccalà alla vicentina (vuoi non provarlo? mi dice), in onore della città.
Io sono più flemmatico e studio con cura il menù. Vengo attirato da una parmigiana di melanzane, come antipasto, e da dei bigoli con sugo d’anatra come primo. Non prendo il secondo, voglio stare leggero questa volta, anche se i piatti presenti nel menù mi stimolano assai.
Ovviamente acqua e vino. Piatti deliziosi, molto gustosi e ben impiattati, che potete immaginare grazie alle immagini che vi mostriamo; vi dico solo che, mentre ci stavamo godendo le prime portate, abbiamo visto passare una meravagliosa ciotola di patate al forno che, di istinto, ci ha fatto chiamare in contemporanea la cameriera per ordinarle. Ne abbiamo preso una porzione ma ne avremmo volentieri mangiate ancora e ancora e ancora fino a scoppiare, tanto erano buone.
Per concludere abbiamo pensato di prendere il dolce ma abbiamo desistito, alle volte riusciamo a trattenerci :-), optando per un caffè.
Soddisfatti e appagati abbiamo chiesto il conto per favore. Il conto onesto e meritevole del nostro giudizio positivo.
Se ripasseremo da Vicenza sicuramente sarà una nostra meta obbligata.
Grazie Monelli! E grazie Vicenza per averci ospitato e averci fatto trascorrere dei momenti culinari così piacevoli.
Osteria Monelli
Contrà Ponte san Paolo, 13
36100 – Vicenza
Ti è piaciuto l’articolo? Lasciaci un tuo commento in fondo alla pagina.
Se vai al locale fai sapere al gestore che hai letto la nostra food experience.
Lucia
Io co sono stata e il cibo non e’ un granche e di osteria nel menù c’è gran poco!! Per non parlare delle porzioni da miserabili… bei piatti belli a vedere ma il gusto mediocre e per niente della tradizione vicentina…il vino invece spettacolare!!
Il Conto per Favore
Buongiorno, molto probabilmente sono cambiate alcune cose da quando ci siamo stati noi parecchio tempo fa.
Silvia Perardi
Io sono stata con mio figlio due sere durante la nostra permanenza in città e ci siamo trovati particolarmente bene. Atmosfera familiare anche se professionale e con un giovane chef di qualità e disponibilità. Speriamo di tornarci presto per ripetere un’esperienza unica, capace anche di farci sfidare una serata fredda e piovosa per bearci delle prelibatezze culinarie e la grande ospitalità.